Governance & ComplianceUn’integrazione vincente di tecnologie e processi
Quando un’azienda è sicura?
La sicurezza di un’azienda è basata su una approfondita valutazione di tutti gli elementi che concorrono a definirne il perimetro di protezione: business, relazioni, cultura, tecnologia. Un complesso di asset materiali e immateriali che richiede soluzioni IT integrate, affinché tale patrimonio sia custodito in termini di integrità, conformità legislativa e governance. Aspetti che devono essere considerati sempre insieme, perché rispondano all’esigenza di tutela dei dati da possibili manomissioni e violazioni, la necessità di uniformarsi a quanto prescrive la normativa in materia e la modalità migliore di governare i processi.
Le competenze necessarie per garantire la sicurezza di un’azienda
Nell’itinerario di definizione di un modello che tenga conto di integrità, conformità legislativa e governance, l’impresa deve essere affiancata da una pluralità di competenze (digitali, giuridiche, organizzative) che siano in grado di individuare il sistema più adatto alla sua situazione specifica.
Quando governance significa innovazione
Le aziende possono trarre beneficio da questo processo di adeguamento, se capiscono che security non è solo sinonimo di data protection e che la compliance è qualcosa di più di un mero adeguamento agli adempimenti previsti. La governance rappresenta la sintesi di entrambi all’interno di regole e procedure ottimizzate.

GDPR & AGID
Con l’entrata in vigore del GDPR (General Data Protection Regulation), il Regolamento Ue 2016/679 che disciplina la protezione dei dati personali, le aziende devono adeguarsi, pena il rischio di incorrere in sanzioni molto onerose. Lo stesso vale per la pubblica amministrazione, come indicato nelle Misure Minime di sicurezza ICT di AGID (Agenzia per l’Italia Digitale). Proge-Software risponde a queste esigenze offrendo una soluzione end-to-end ad hoc che permette di ottemperare alla normativa sia in termini organizzativi che tecnologici e di gestire al meglio il Change Management.

Software Asset Management
Proge-Software accompagna le aziende nella valorizzazione del proprio capitale IT, guidandole nella creazione di un inventario delle applicazioni possedute e suggerendo procedure adeguate che preludono alla definizione di un piano SAM (Software Asset Management). In questo modo vengono consegnate all’impresa le chiavi per una corretta gestione delle sue risorse informatiche.

Enterprise Project Management
Grazie alle tecniche e agli strumenti informatici di Enterprise Project Management (EPM) che Proge-Software sviluppa insieme a Microsoft, il flusso organizzativo aziendale viene allineato agli obiettivi di business, con un’ottimizzazione delle risorse e un contenimento dei costi che trasformano la dimensione progettuale in vantaggio competitivo.

Proge DevOps
Il team interfunzionale di Proge-Software vanta un’elevata expertise nelle metodologie DevOps, che combinano Development e Operations sfruttando al meglio le logiche della condivisione e della collaboration per un più efficiente governo dell’intero ciclo di vita del software. Da un set di strumenti automatici e di pratiche che si ispirano, ad esempio, al Lean Management, le migliori risposte on-premises o cloud-based di cui necessita l’azienda.
0
0
0
Case HistoryIl successo del nostro lavoro si misura con quello dei nostri clienti
Risorsele nostre ultime notizie
-
Proge-Software e Renthub annunciano la loro partnership strategica per estendere la propria offerta e coprire a 360° le esigenze di mercato dell’autonoleggio.
La partnership strategica tra Proge-Software e Renthub rappresenta un importante passo avanti per il mercato dell’autonoleggio. Grazie alla collaborazione tra queste due aziende leader nel settore dell’innovazione digitale e dello sviluppo software, si mira a offrire soluzioni complete e personalizzate che semplificano i molteplici processi di gestione delle flotte di veicoli e delle attività di
21 Marzo 2023 -
La PA del futuro si scrive in low code: spunti e riflessioni dal digital talk di FPA, Proge-Software e Microsoft Italia
Nell’attuale clima di incertezza, le amministrazioni pubbliche devono attrezzarsi urgentemente per poter rispondere tempestivamente alle esigenze dei cittadini e dei dipendenti in rapido mutamento. La ridefinizione e la digitalizzazione dei processi, sia quelli interni che quelli verso l’esterno, può essere facilitata e accelerata dalla tecnologia low code: un approccio che consente l’automazione di applicazioni e
13 Dicembre 2022 -
3FS Party!
È stato meraviglioso assistere alla gioia dei convenuti all’evento serale del 2 dicembre scorso, ove il nostro personale ha celebrato l’anno di grande crescita oltre che l’entusiasmante lancio di 3FS; tutti insieme a divertirci, allietati dalla fantastica band di ”Mapo”.
5 Dicembre 2022