Business Continuity & Disaster Recovery
Garantisci la sicurezza e la continuità della tua azienda in ogni momento e contro ogni rischio possibile
The Challenge
Disaster Recovery
Una perdita imprevista di dati, una violazione o un downtime inaspettato possono avere un impatto dirompente sul business aziendale. Per questo i piani di Business Continuity e Disaster Recovery (BCDR) devono rispondere a requisiti rigorosi di affidabilità, performance e sicurezza.
Continuity sul cloud
Comprendere e sfruttare al massimo tutto il potenziale del cloud, le cui caratteristiche di spazio illimitato e capacità di calcolo lo rendono adeguato a qualsiasi tipo di fabbisogno: l’ambiente giusto nel quale realizzare le più avanzate strategie di disaster recovery e business continuity.
Come possiamo aiutarti?
Proteggere i dati e l’infrastruttura da ogni rischio
![](https://www.progesoftware.it/wp-content/uploads/2018/10/safety_s.png)
Sicurezza
Ti supportiamo nel garantire la sicurezza dei tuoi dati in ogni situazione. Rendiamo la tua infrastruttura a prova di hacker, errore umano e incidente naturale.
![](https://www.progesoftware.it/wp-content/uploads/2018/10/infrastruttura-personalizzabile.png)
Un'infrastruttura personalizzabile
Definiti i dati da mettere in sicurezza sul Cloud è possibile creare un processo di aggiornamento asincrono, pianificato ed eseguito con la frequenza scelta.
![](https://www.progesoftware.it/wp-content/uploads/2018/10/scalabilità_.png)
Scalabilità
Sfruttiamo il Cloud per far in modo che la tua sicurezza cresca con la crescita dei dati aziendali.
Processo
1
![](https://www.progesoftware.it/wp-content/uploads/2018/10/icon3.png)
Assessment
Il primo step è l’analisi del business continuity plan per verificare la mole di dati, il livello di sicurezza e tutti i potenziali fattori di rischio.
2
![](https://www.progesoftware.it/wp-content/uploads/2018/10/icon1.png)
Il BCDR
I piani di Business Continuity & Disaster Recovery servono a verificare la convenienza del Cloud senza la necessità di dover far migrare il data center. Infatti, con una riproduzione dell’ambiente on-premise sul Cloud si mette in piedi un meccanismo di replica per far sì che tutti quanti i dati e le configurazioni rimangano allineati.
3
![](https://www.progesoftware.it/wp-content/uploads/2018/10/icon2.png)
Verso l’adozione del cloud
Appurato che l’ambiente gemello creato sul Cloud garantisce una BCDR a misura di impresa, con costi convenienti e prestazioni elevate, l’azienda può decidere di abbandonare l’on-premise a favore del solo Cloud.
![](https://www.progesoftware.it/wp-content/uploads/2018/10/POC-Business-Continuity.jpg.crdownload.jpg)
Una risposta all’esigenza della Business Continuity
La Business Continuity è uno dei grandi temi di oggi. Le aziende pronte ad abbracciare la Digital Transformation si rendono conto dell’importanza di garantire sistemi “sempre in funzione”, ma d’altra parte devono far i conti con i costi di implementazione, senza rinunciare a scalabilità e velocità di intervento. Proge-Software ha progettato una soluzione che va incontro a queste esigenze, rispondendo ai bisogni delle imprese che guardano al futuro.
La nostra soluzione: BICC
BICC – Business Continuity on the Cloud prevede una replica del Sito Primario di BI attestato On-Premise (DB, applicazioni) su un Sito Gemello ospitato su Microsoft Azure, che viene mantenuto allineato al sito On-Premise attraverso un processo di aggiornamento dati asincrono, schedulato ed eseguito con la frequenza scelta. Si tratta di una modalità di Point-In-Time Replication, che prevede l’esecuzione periodica di snapshot del Sito Primario e l’esecuzione delle Repliche sul Sito Gemello in Cloud. In caso di indisponibilità del Sito Primario (per failure o maintenance) BICC consente di attivare il Sito Gemello in Cloud, dando continuità alle applicazioni ed al servizio di BI, permettendo così di ristabilire la disponibilità del Sito Primario On-Premise senza che sia arrecato disservizio all’Utente.
![](https://www.progesoftware.it/wp-content/uploads/2018/10/screen_1.png)